Happy
to be here

Il blog di Girolibero

/ /

Come raggiungere Passau (in Germania) dall’Italia

In questo articolo trovi tutte le indicazioni su come raggiungere Passau, punto di partenza della Passau-Vienna, il tratto più famoso della Ciclabile del Danubio.
Passau si trova al confine tra Austria e Germania e non dispone di un aeroporto nelle vicinanze.

Gli aeroporti più comodi per raggiungere Passau

I due aeroporti di riferimento sono quelli di:

  • Vienna (VIE), in Austria
  • Monaco di Baviera (MUC), in Germania

Noi consigliamo di volare su Vienna per 2 motivi:

  1. da Vienna si può raggiungere facilmente la città di Passau in treno. Se hai prenotato la Ciclabile del Danubio bici e hotel con Girolibero, il biglietto del treno da Vienna a Passau potrebbe già essere incluso nella quota. Puoi scegliere di usarlo all’inizio o alla fine del viaggio, ti basterà comunicarcelo al momento della prenotazione. Se decidi di usarlo ad inizio vacanza, qualche giorno prima della partenza ti invieremo via email un codice da utilizzare per la stampa del biglietto presso le biglietterie automatiche di Vienna. Il biglietto incluso è per il treno diretto Intercity Express (ICE) in partenza ogni 2 ore da Vienna Centrale (Wien Hbf).
  2. acquistare un biglietto aereo di andata e ritorno dallo stesso aeroporto è più economico che acquistare andata e ritorno in posti diversi

A seconda degli orari dei voli più comodi per te, puoi scegliere su quale aeroporto arrivare.
* Ti invitiamo a verificare sempre nella pagina del viaggio prenotato se il transfer di ritorno è incluso.

Panorama di Passau fotografato da un sottopassaggio dove ci sono due ciclisti

Arrivare a Passau dall’Aeroporto di Vienna (VIE)

Puoi raggiungere Vienna dall’Italia con le seguenti compagnie aeree dagli aeroporti indicati:

  • Austrian Airlines da Milano Malpensa, Venezia, Bologna, Firenze, Roma Fiumicino, Napoli, Bari, Catania, Olbia, Cagliari
  • Ryanair da Milano Malpensa, Milano Bergamo, Genova, Venezia Marco Polo, Bologna, Rimini, Perugia (a partire da luglio), Pisa, Roma Fiumicino, Napoli, Bari, Brindisi, Lamezia (a partire da luglio), Catania, Palermo, Alghero, Cagliari
  • WizzAir da Roma Fiumicino, Bari, Napoli

Attenzione: alcune compagnie aeree volano solo in alcuni giorni della settimana o nel tardo pomeriggio. Consigliamo eventualmente di fare una notte extra a Vienna e raggiungere Passau il giorno successivo.

Per arrivare a Passau dall’aeroporto di Vienna hai due opzioni:

  • dalla stazione ferroviaria dell’aeroporto (Flughafen Wien Bahnhof): treno Öbb con 1 cambio a Vienna Centrale (Wien Hbf); durata totale circa 3 ore.
    Da Vienna Hbf il treno è un Intercity Express (ICE) in partenza ogni 2 ore.
    Ricordiamo che il biglietto del treno dalla stazione Wien Hbf a Passau Hbf è incluso nella quota del pacchetto.
    Per info su treni e orari visita il sito ufficiale delle ferrovie austriache.
  • bus Vienna Airport Lines (VAL 1) fino a Vienna Centrale (Wien Hauptbahnhof), in partenza ogni ora al minuto 15, durata della corsa 25 minuti circa. Per info su orari e tratte visita il sito ufficiale del Vienna Airport Lines.
    Dalla stazione Vienna Centrale treno Öbb Intercity Express (ICE) diretto fino a Passau Hbf, durata della corsa 2h15 circa. Per info su treni e orari visita il sito ufficiale delle ferrovie austriache.
Sala d'attesa di un aeroporto

Arrivare a Passau dall’Aeroporto di Monaco di Baviera (MUC)

Puoi raggiungere Monaco dall’Italia con le seguenti compagnie aeree dagli aeroporti indicati:

  • Air Dolomiti da Bari, Bologna, Brindisi, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Olbia, Torino, Verona, Venezia
  • Lufthansa da Bari, Bologna, Brindisi, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Olbia, Torino, Verona, Venezia, Catania, Palermo, Napoli, Roma Fiumicino, Lamezia Terme
  • Condor da Olbia, Lamezia Terme
  • ITA da Roma Fiumicino

Per arrivare a Passau dall’aeroporto di Monaco hai due opzioni:

  • dalla stazione ferroviaria dell’aeroporto: treno express UFEX fino a Freising, durata 10 minuti circa. Da qui treno diretto o con un cambio fino a Passau Hbf, durata 2 ore circa;
  • dalla fermata dei bus: Terminal 1, bus linea 635 fino a Freising, durata 20 minuti circa. Da qui treno diretto o con un cambio fino a Passau Hbf, durata 2 ore circa.

Per info su orari e costi visita il sito ufficiale dei trasporti di Monaco e il sito ufficiale delle Ferrovie tedesche.

Treno della DB fermo in stazione

Arrivare a Passau in treno

Chi parte dal nord-est d’Italia può raggiungere Passau anche in treno.
Dal Veneto e dal Trentino Alto-Adige si arriva a Passau in circa 8h30/9h partendo da Verona; lo stesso treno passa anche per Trento e Bolzano.

Da Venezia Mestre, invece, partono quotidianamente un treno giornaliero e un treno notturno per l’Austria. Si può raggiungere Passau con un cambio a Wels Hbf o a Wien Meidling, durata del viaggio dalle 9h30 alle 11h30. Lo stesso treno ferma anche a Udine.
Per informazioni sui treni e orari visita il il sito ufficiale delle Ferrovie tedesche.

Ciclabile lungo fiume con paesaggio sulle colline e un borgo in lontananza

Se non vedi l’ora di pedalare su una delle Ciclabili più amate d’Europa, leggi la nostra guida completa alla Ciclabile del Danubio e scopri tutti gli itinerari Girolibero.


Torna su