Happy
to be here

Il blog di Girolibero

/ /

Le stazioni della metro più belle del mondo

Un viaggio nel viaggio: la metropolitana che ci accompagna spesso alla scoperta di luoghi e città è in qualche caso a tutti gli effetti un luogo da visitare. Ti segnaliamo qui alcune delle stazioni più belle sparse nel mondo, te ne vengono in mente altre che ti hanno colpito? Scrivile nei commenti!

Stazione della metro Mayakovskaya a Mosca, corridoio con grandi archi e luci eleganti

Mosca

Lo stile ricco e opulento dei palazzi russi non poteva non influenzare anche la metropolitana: e infatti le stazioni della metropolitana di Mosca sono autentici capolavori di stucchi, lampadari, decori dorati e marmi. Insomma, una vera e propria “fermata obbligata” da aggiungere ai propri itinerari.

Stoccolma

La stazione T Central di Stoccolma, uno degli snodi principali della metropolitana svedese, è solo una delle circa 100 stazioni trasformate in opere d’arte da artisti di tutto il mondo. Questa in particolare è opera di un artista finlandese, Per Olof Ultvedt, che la dipinse nel 1975. Pronti a scoprire anche tutte le altre?

Banchina della stazione della metro a Parigi

Parigi

Molte delle stazioni della metro parigina riprendono i luoghi o gli stili che caratterizzano i “piani alti”. Ecco quindi la fermata Louvre, che sembra un’ala stessa del museo, o quella del Museo delle arti e dei Mestieri, in pieno stile steampunk e che ricorda la struttura di un sottomarino.

New York

In questa stazione sono invece i mosaici a farla da padrone: nella 28th Street Station di New York ti sembrerà di camminare in un enorme giardino, fiorito tutto l’anno. I fiori che vedrai sono stati realizzati dall’artista Nancy Blum, che ha scelto di realizzare proprio alcune piante e fiori tipici della città.

stazione della metropolitana di Toledo a Napoli, scale mobili con soffitto decorato a mosaico

Napoli

E chi se l’aspetta una metropolitana del genere? Scendi a Toledo e ti sembra di camminare in mezzo al mare tranquillo, e fra le stelle. A Università, Garibaldi, Vanvitelli si resta a bocca spalancata. “Metro dell’Arte” lo chiamano, la promessa è rispettata e ti trasporta ad ogni fermata in un modo diverso e astratto.


Torna su