Happy
to be here

Il blog di Girolibero

/ /

Come vestirsi per un safari

Il safari è sempre stato il tuo sogno nel cassetto e ora che stai per partire non sai cosa mettere in valigia? Non preoccuparti, ci pensiamo noi! In questo articolo trovi una piccola guida e tutti i nostri consigli per partire senza dimenticare nulla.

I colori del continente nero

Che vestiti mettere in valigia?

Il segreto è uno: vestirsi comodi e a strati! Il momento migliore per un safari è alle prime luci dell’alba, quando gli animali si risvegliano e si iniziano a muovere indisturbati per la savana. Spesso la sveglia è quindi mattiniera e le temperature sono decisamente più basse. Oltre a maglie a maniche corte e pantaloncini, metti in valigia indumenti lunghi, una felpa e una giacca: ti saranno utili per far fronte alle variazioni di temperatura, e anche per la sera. Per il tuo safari ti consigliamo di indossare maglie e pantaloni lunghi, meglio se in cotone leggero o lino: sono perfetti per proteggersi dagli insetti e dal forte sole delle ore centrali!

Pullman safari in Namibia con tuuristi intenti a osservare e fotografare il paesaggio esterno

La palette è importante!

Scegli abiti dai colori neutri, sui toni della terra (kaki, beige, grigio o marrone) per mimetizzarti con l’ambiente circostante e non disturbare gli animali. Evita invece assolutamente ogni tipo di abbigliamento militare e mimetico, vietato in alcuni paesi africani perché indossato dai militari. Niente colori vivaci, che possono dar fastidio agli animali o il bianco, perché evidenzia subito lo sporco. Il nero e il blu sono colori che attirano le fastidiose mosche tse-tse e il caldo della savana: meglio evitarli!

Quali sono le scarpe migliori?

Porta con te almeno due paia di scarpe. Per il safari usa scarpe chiuse da trekking, leggere ma resistenti e con suola antiscivolo, adatte per affrontare i terreni più sconnessi. Cerca scarpe che diano supporto alle caviglie, così da prevenire spiacevoli cadute: i terreni sono spesso irregolari, e avere quelle giuste è fondamentale per affrontare il safari in sicurezza. E se camminare tanto ti preoccupa, perché già ti vedi con vesciche e piedi doloranti, ti consigliamo di usare delle calze tecniche traspiranti. Ora sì che puoi partire sereno! Per le sere e per il tempo libero, se non hai escursioni in programma, basteranno invece delle comode scarpe da ginnastica o dei sandali.

Creme solari e repellenti per gli insetti

Munirsi di crema solare, sempre! Che ci sia il sole o che il cielo sia coperto da nuvole, la crema solare e un buon burrocacao sono fondamentali per proteggere la pelle da scottature sgradevoli. Tieni in considerazione che zanzare, mosche e altri insetti sono sempre presenti quando decidi di partire per un safari: porta con te del repellente, così da poterti godere l’avventura senza preoccuparti di nulla.

Accessori da non dimenticare

Occhiali da sole, cappello a testa larga e foulard ti saranno utili per proteggerti da sole, polvere e insetti. Aggiungi allo zaino anche un binocolo, per ammirare gli animali rispettando le giuste distanze; una macchina fotografica, per immortalare zebre, antilopi, leoni e scattare foto ricordo uniche; una borraccia, per avere sempre acqua con te. Per riparare il telefono dalla sabbia durante il safari, puoi portare con te delle borsette di tela: ricorda che in alcuni Paesi, come in Tanzania, l’uso dei sacchetti di plastica monouso è vietato dalla legge!


Torna su