
Inverno in Finlandia: ecco perché sarà il tuo prossimo desiderio
Preparati a desiderare tantissimo un viaggio in inverno in Finlandia. Sì, perché qui l’inverno è pura magia, come ci ha confermato Niina Jämsén, che in Finlandia ci vive e che lavora con il nostro partner locale certificato Travelife (la stessa certificazione per la sostenibilità in cui siamo impegnati anche noi), con cui abbiamo organizzato un viaggio di Capodanno con base a Voukatti. Abbiamo fatto qualche domanda a Niina che ci ha raccontato deI silenzio della neve, dell’aurora boreale, dello sci di fondo e delle escursioni con gli husky. E di come il freddo si affronta meglio bevendo un caffè o con una sauna serale. Come non innamorarsi di tutto questo? Ecco allora quello che ci ha svelato Niina sull’inverno in Finlandia.
Cosa aspettarsi e come prepararsi
Un viaggio in Finlandia in inverno è come entrare in una fiaba, con foreste innevate e laghi ghiacciati. Aspettati una natura incontaminata, giornate attive all’aria aperta e serate tranquille davanti al camino. Per prepararti, metti in valigia buoni abiti invernali, uno spirito avventuroso e la voglia di abbracciare nuove tradizioni, come le saune serali.

Quanto fa freddo in Finlandia in inverno?
Le temperature invernali sono molto variabili molto e possono cambiare da pochi gradi in più fino a -30 °C. In genere, si possono prevedere temperature comprese tra -10 °C e -20 °C. Tuttavia, l’aria secca rende il freddo sorprendentemente sopportabile rispetto a quello umido dell’Europa centrale.
Quante ore di luce ci sono?
A dicembre e all’inizio di gennaio si possono contare circa 6-7 ore di luce. A gennaio le giornate si allungano lentamente e la tenue luce blu del crepuscolo rende il paesaggio magico.

Come vestirsi per affrontare il freddo finlandese
La chiave è vestirsi a strati. Inizia con una base traspirante (lana o tessuto tecnico), aggiungi uno strato intermedio caldo e isolante (come il pile) e completa con un esterno antivento. Particolare attenzione deve essere prestata a viso, dita e piedi, che sono particolarmente vulnerabili ed esposti. Indossa calzini caldi, scarponi isolanti, guanti, un cappello e una sciarpa per coprirti il viso nelle giornate ventose. Un trucco potrebbe essere quello di mettere in valigia anche gli scaldini per mani e piedi che si trovano nei negozi sportivi.
Durante l’attività il tuo corpo genera calore per tenerti al caldo, ma nelle pause ti raffreddi rapidamente, quindi è essenziale portare una giacca calda per i picnic all’aperto.


Dove vedere l’aurora boreale
Il luogo migliore per vedere l’aurora boreale è la Lapponia, ma anche a Vuokatti le aurore boreali si manifestano regolarmente nelle notti limpide. Per un’esperienza ottimale, allontanatevi dalle luci artificiali, vestitevi in modo caldo e siate pazienti: lo spettacolo ne vale la pena.


Cosa fanno i finlandesi in inverno
I finlandesi sanno bene come accogliere l’inverno. Lo sci di fondo è una delle attività invernali più popolari, soprattutto tra le generazioni più anziane, mentre i giovani spesso preferiscono lo sci alpino. Le famiglie amano andare in slitta con i bambini, pattinare o giocare a hockey su ghiaccio, e semplicemente divertirsi sulla neve. La sauna è un vero e proprio rituale e quasi ogni finlandese ne ha una in casa. Allo stesso tempo, l’inverno significa anche trascorrere più tempo al chiuso rispetto all’estate, con serate accoglienti che diventano un aspetto importante della stagione.


Piatti tipici da provare assolutamente
Provate la zuppa cremosa di salmone, lo stufato di renna con purè di patate, la karjalanpiirakka tipica della regione della Carelia – un tradizionale pasticcino di segale ripieni di porridge di riso – e il salmone al forno. Per un tocco dolce, i panini al cardamomo e la torta ai mirtilli sono i piatti preferiti della gente del posto. E non perdetevi il pane di segale finlandese, immancabile su ogni tavola.


Sci di fondo o sci alpino?
La Finlandia è un paradiso per lo sci di fondo, con migliaia di chilometri di piste ben battute sia per lo stile classico che per lo skating. Vuokatti è una destinazione ideale sia per i principianti che per gli sciatori esperti, tanto che persino la nazionale finlandese si allena qui. Per lo sci alpino, le montagne offrono piste adatte alle famiglie, con altitudini più basse delle Alpi, ma perfette per imparare o godersi discese rilassate. Molti viaggiatori scelgono di provare entrambe le discipline.



E per chi non scia? Attività alternative
Nei dintorni di Vuokatti, puoi esplorare le foreste innevate con le ciaspole, visitare una fattoria delle renne o provare l’emozione di un safari con gli husky. Altre fantastiche opzioni includono escursioni in motoslitta, pesca sui laghi ghiacciati o semplicemente godersi una tranquilla passeggiata nel meraviglioso paesaggio invernale. È anche possibile noleggiare una fatbike, una mountain bike facile da guidare con pneumatici più grossi che si muovono agilmente sui sentieri innevati.


Come funzionano le saune in Finlandia
Le saune in Finlandia sono incentrate sul benessere e sul relax. Di solito combinano piscine riscaldate, Jacuzzi, vasche di immersione con acqua fredda e, a volte, vasche idromassaggio all’aperto dove ammirare il paesaggio innevato. La sauna è sempre al centro dell’esperienza, con diverse tipologie da provare: dalle tradizionali finlandesi ai bagni di vapore e, in alcuni luoghi, persino alla suggestiva sauna a fumo.
2 Consigli di viaggio in Finlandia