
/ Claudia Zigliotto / da scoprire consigli di lettura
Libri e albi illustrati che parlano di oceano
Onde che si infrangono sulle scogliere. Gli sguardi di navigatori, oceanografi, scrittori e gente di mare. Le balene. Il vento, i fari e il colore blu. È racchiuso in queste immagini ciò che spinge viaggiatori a piedi, cicloviaggiatori ed esploratori a scegliere una meta vista oceano, dal Portogallo alla Bretagna fino alle Azzorre. E considerando che gli oceani occupano il settanta per cento del pianeta, forse dovremmo diventare tutti un po’ più oceanocentrici, come fanno quelli bravi di Ocean Space a Venezia (consiglio: andate a trovarli!). Un buon inizio potrebbe essere quello di leggere albi illustrati e libri che parlano di oceano. Tutti perfetti come ispirazione per il prossimo viaggio a tema.

Oceano della collana The Passenger
La collana The Passenger della casa editrice Iperborea non ha bisogno di grandi presentazioni. In ogni numero si affronta un paese o un luogo attraverso inchieste, reportage letterari e saggi narrativi. Un numero è tutto dedicato all’Oceano, dando voce a navigatori, scienziati, esperti di balene e ambientalisti. Super interessante! Qui il libro.

Oceano de L’Ippocampo Edizioni
Un albo illustrato per ragazzi e ragazze, dagli 8 agli 11 anni in particolare, ma per noi questi splendidi manuali illustrati non hanno età. Pagina dopo pagina si esplora il mondo marino, si scoprono i suoi misteri e si imparano tante cose, da come nasce un’onda a cosa sono le maree. Bello e utile. Qui l’albo illustrato.

Oceano di Wetlands
Due motivi per leggere questo libro. Il primo è che i libri della sua casa editrice, Wetlands, parlano di sostenibilità ambientale e sociale e nascono tutti a Venezia. Il secondo è che l’autore di questo titolo è Steve Mentz, che insegna alla St. John’s University di New York, ed è esperto di Blue Humanities, la relazione tra l’umanità e l’acqua, in particolare mari e oceani. Il risultato è un libro che è un po’ un saggio letterario e un po’ un’analisi socio economica, e mette l’accento sulla centralità del mare nella vita degli esseri umani. Il formato è facile e leggero, perfetto da mettere in valigia! Qui il libro.

Oceani di National Geographic
L’autrice di questo libro è Sylvia Earle, l’oceanografa più famosa del mondo, pioniera dell’esplorazione oceanica. Dentro ci sono fotografie pazzesche, cartine dettagliate e tante informazioni. Una vera dichiarazione d’amore per l’oceano. Qui il libro.

Oceanarium di Rizzoli
Un altro albo illustrato, anche questo per noi senza limiti di età. A renderlo prezioso sono le illustrazioni eleganti, mentre a renderlo curioso il racconto sopratutto sugli animali che abitano gli oceani, dividendoli secondo classi e gruppi. Qui l’albo illustrato.

Moby Dick di Herman Melville
Un grande classico dove l’oceano non è solo lo scenario, ma anche un elemento centrale del romanzo. Rappresenta sia la natura selvaggia e imprevedibile, sia l’abisso dell’esistenza umana. È sempre il momento giusto per leggerlo (o rileggerlo). Qui il libro.
Consigli di viaggio Azzorre, São Miguel e Pico Trekking in gruppo girolibero.it Madeira Trekking in gruppo girolibero.it Isole Azzorre Multiattività in gruppo girolibero.it Tesori della Bretagna Bici in gruppo girolibero.it Algarve Trekking indipendente girolibero.it Rota Vicentina e l’Alentejo Trekking indipendente girolibero.it Bretagna, la Costa del Granito Rosa Trekking indipendente girolibero.it Bretagna, la via dei fari Bici indipendente girolibero.it Azzorre, l’isola di São Miguel Multiattività indipendente girolibero.it La Via Atlantica verso Santiago Bici indipendente girolibero.it Bretagna Trekking indipendente girolibero.it Rota Vicentina in bici Bici indipendente girolibero.it Algarve e la costa dell’Atlantico Bici indipendente girolibero.it Porto e la Costa Verde Trekking indipendente girolibero.it Cammino Portoghese Trekking indipendente girolibero.it Bretagna Bici indipendente girolibero.it Cammino Portoghese Trekking indipendente girolibero.it Cammino Portoghese Costiero Trekking indipendente girolibero.it Rota Vicentina Trekking indipendente girolibero.it Rota Vicentina e Algarve Trekking indipendente girolibero.it Rota Vicentina e l’Alentejo Trekking indipendente girolibero.it Madeira Trekking indipendente girolibero.it Porto e la costa Bici indipendente girolibero.it Azzorre, l’isola di São Miguel Trekking indipendente girolibero.it Madeira Trekking indipendente girolibero.it Madeira Multiattività indipendente girolibero.it Bretagna sentiero dei doganieri Trekking indipendente girolibero.it Lisbona, Rota Vicentina e Algarve Multiattività in gruppo girolibero.it Rota Vicentina e Algarve in primavera Multiattività in gruppo girolibero.it